Il rifugiato è una persona che nel giustificato timore d’essere perseguitato per la sua razza, la sua religione, la sua cittadinanza, la sua appartenenza a un determinato gruppo sociale,
o per le sue opinioni politiche,
si trova fuori dello Stato di cui possiede la cittadinanza…
Art. 1 Convenzione di Ginevra, 1951
NEWS
La grande moschea di Bruxelles non sarà più dell’Arabia Saudita
Un significativa presa di posizione del Belgio che dopo gli attentati del marzo 2016 ha creato una Commissione parlamentare per analizzare il ruolo del tessuto culturale che spesso costituisce l'humus dove si determinano poi scelte [...]
Lo scrittore afgano Alidad Shiiri con gli studenti di Montanaro
Lo scrittore afgano Alidad Shiiri è l'autore di un commovente romanzo autobiografico intitolato Via dalla pazza guerra, scritto quando aveva solo 16 anni, che racconta il viaggio compiuto tra Pakistan, Iran, Turchia e Grecia per giungere [...]
Dal Sudan la tragedia delle donne rifugiate
Abbiamo camminato per due settimane Molte sono state violentate durante il viaggio, alcune nel campo profughi. Il primo passo per noi è uscire allo scoperto e parlare... In Sudan imperversa la guerra civile e [...]
Condannati all’ergastolo giornalisti turchi
La Turchia ha condannato all’ergastolo Ahmet Altan, scrittore e giornalista, suo fratello Mehmet, economista e editorialista e la veterana del giornalismo turco Nazlı Ilıcak. Sono stati accusati di "“rovesciare l’ordine costituzionale attraverso l’uso della forza [...]
Lavori socialmente utili allo Zac
Come ogni settimana i nostri richiedenti asilo sono impegnati in lavori socialmente utili, qui li vediamo in squadra presso lo ZAC, ma sono ormai una presenza costante in diverse aree della città dove svolgono la [...]
Diritti dell’uomo: il severo rapporto di Amnesty International sul Marocco
Amnesty International ha pubblicato i l suo rapporto annuale sulla situazione dei Diritti dell'Uomo. E il Marocco ha ricevuto una severa critica soprattutto per la repressione della libertà di espressione, d'associazione e riunione. Pur con [...]
2 per mille: ecco i numeri dei rifugiati in Italia nel 2017
E' davvero reale la percezione di essere "invasi" da un numero superiore alle capacità di accoglienza del nostro Paese? L'UNHCR ha pubblicato un rapporto che sdrammatizza ogni dato allarmante: i rifugiati in Italia accolti sino [...]
Sondaggio “Islam ed Europa”. Cosa ne pensi?
Desideriamo dare voce alle comunità musulmane presenti in Italia e stiamo realizzando una ricerca conoscitiva nell'ambito del progetto di ricerca "Musulmani e non musulmani, percorsi di integrazione e dialogo", che svolge molte attività finalizzate a [...]
Migran tv
Rete Torino e Canavese – 2015
Incontro con Monsignor Bettazzi
Lavori socialmente utili a Ivrea
Albiano accoglienza in comunità
Il lungo iter per l’accoglienza
A che punto siamo?
La Convenzione di Ginevra